In questo contributo vorrei descrivere e motivare obiettivi, criticità e requisiti tipici di un progetto di content marketing in ambito B2B e, in particolare, riferito al settore dei beni di investimento con limitata standardizzazione, lavori su commessa e impianti. Si tratta di beni, che, spesso, sono prodotti su specifica del cliente (ad esempio: beni del […]
Come gestire più account Google con semplicità
Gestire più account Google può essere un incubo e non esiste un modo semplice per “unire” più account, tuttavia ci sono diversi strumenti che puoi utilizzare provare ad utilizzare in modo più efficiente differenti account Google 1) Switcher incorporato di Google Ideale per rapidità e semplicità: uso non continuo di più account Google offre una […]
Dematerializzazione carta: direzione Cloud
La de-materializzazione della documentazione cartacea è una pratica indispensabile a velocizzare e rendere più versatile e sicura la reperibilità delle informazioni aziendali. Lo scanner classico aziendale tipicamente è utilizzato per inviare documenti in una o più cartelle condivise dalle quali poi l’utente preleva il file per gestirlo manualmente, utilizzandolo, inviandolo per mail oppure salvandolo nella […]
Il Cloud come lo intende Google
Madeforexport seleziona Google G Suite come il punto di partenza ideale per innovare l’organizzazione aziendale. Consci del fatto che, lavorare on-field sui mercati esteri richiede di disporre di strumenti flessibili, accessibili in mobilità, condivisi ed integrati con le attività in corso,
Digitalizzazione dei processi e cloud per le PMI
Cosa significa digitalizzazione ? In senso stretto, la parola “digitalizzazione” indica la conversione di un’informazione fisica in un’informazione digitale al fine di renderla disponibile ed utilizzabile in modo semplice e rapido su supporti di tipo digitale, ad esempio siti web, applicazioni per smartphone, canali social e software in generale.
Supporto e sviluppo rete vendita nazionale
CONSULENZA FINALIZZATA ALLA CREAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE DI RETE DI VENDITA INDIRETTA A LIVELLO NAZIONALE
Marketing & licensing internazionale di tecnologia
PROGETTO DI CONSULENZA FINALIZZATO ALLO SVILUPPO MARKETING ED ALLA RICERCA PARTNER PER IL LICENSING DI TECNOLOGIA BREVETTATA NEL SETTORE IMPIANTISTICO
Internazionalizzazione nel settore legno e arredo
CONSULENZA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO MERCATI ESTERI ED ALL’INTRODUZIONE DI PROCESSI MARKETING
L’introduzione di processi di content e webmarketing: Temporary Marketing Manager
PROGETTO DI CONSULENZA FOCALIZZATO IN AREA MARKETING E WEB MARKETING SETTORE BENI TECNOLOGICI
Creazione Identity, introduzione web tools e ottimizzazione della pipeline di vendita
CONSULENZA FINALIZZATA ALL’INTRODUZIONE DI PROCESSI & TOOLS (WEB) PER LA RIDUZIONE DEI TEMPI DI CREAZIONE DELLA PIPELINE DI VENDITA, LA RIDUZIONE DEL COSTO/PROSPECT, LA CRESCITA DEL TASSO DI CHIUSURA
Consulenza direzionale strategica PMI
CONSULENZA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO RAZIONALE DEL PROCESSO COMMERCIALE ESTERO, ALL’ANALISI COMPETITIVA PER INTRODUZIONE DI NUOVI PRODOTTI, ALLA CRESCITA ORGANIZZATIVA
Consulenza Export nel settore food
ATTIVITA’ FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DEI MERCATI ESTERI ED ALLO SVILUPPO DEI PROCESSI INTERNI DI SUPPORTO ALL’EXPORT (TEM)
Consulenza export impianti industriali
PROGETTO DI CONSULENZA EXPORT FINALIZZATO ALLO SVILUPPO SUI MERCATI ESTERI DI UNA PMI
Rete d’impresa nel settore food: Cured Meat & Cheese
CONSULENZA FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI RETE D’IMPRESA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Organizzare il cambiamento – strategia organizzativa e formazione (3/3)
Dopo aver condiviso due contributi volti a spiegare le radici teoriche e scientifiche di alcuni approcci organizzativi, vediamo ora quali considerazioni trarre applicando i concetti descritti in un ambito peculiare come quello delle piccole e medie aziende, le PMI.
Organizzare il cambiamento – coscienza della propria efficacia (2/3)
Abbiamo Visto in questo contributo come l’individuo sia limitatamente razionale e come questo possa impattare a livello decisionale ed organizzativo, anche in ambito di Piccola e Media Impresa. Proseguiamo nell’argomentazione sottolineando che, esistono, altresì, importanti caratteristiche positive che possono giocare un ruolo importante per la crescita dell’organizzazione a partire dall’individuo. Una di queste è definibile come […]
Bias cognitivi e organizzazione aziendale
Nell’attuale contesto competitivo, segnato da una sempre più netta rilevanza delle leve strategiche legate alle competenze umane, tecnologiche ed organizzative, le PMI si trovano in una situazione sfavorevole e, a volte, difficile. È infatti noto il legame, spesso il cordone ombelicale, che lega queste realtà, non di rado molto interessanti e profittevoli, con l’imprenditore o […]
Sviluppare e finanziare un progetto d’innovazione in Lombardia
Le attività di creazione e sviluppo dell’innovazione, in special modo nel mondo delle PMI, mettono a nudo e, a volte, sottolineano, le carenze di queste ultime sotto il profilo delle risorse in senso stretto (tempo, operatività, flussi finanziari, etc.), e sotto quello delle competenze di progettazione, coordinamento e controllo del processo nel suo intero.
Cos’è un Temporary Export Manager?
Un approccio dal punto di vista del committente Innanzitutto il TEM, Temporary Export Manager, è un consulente aziendale, ovvero una figura che l’azienda acquisisce in outsourcing, per un periodo di tempo variabile, ed introduce nella propria organizzazione con finalità di crescita economica ed organizzativa. Già da questa prima sintetica definizione discendono alcune considerazioni:
Fornitura di impianti industriali all’estero: cenni contrattuali
Nella fornitura di impianti, in special modo se all’estero, risulta di estrema rilevanza la definizione scritta di accordi che disciplinino avvenimenti, variabili e rischi esistenti nell’ambito di un’attività che implica ,per natura, un processo di produzione piuttosto lungo e