PROGETTO DI CONSULENZA EXPORT FINALIZZATO ALLO SVILUPPO SUI MERCATI ESTERI DI UNA PMI
Rete d’impresa nel settore food: Cured Meat & Cheese
CONSULENZA FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI RETE D’IMPRESA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Cos’è un Temporary Export Manager?
Un approccio dal punto di vista del committente Innanzitutto il TEM, Temporary Export Manager, è un consulente aziendale, ovvero una figura che l’azienda acquisisce in outsourcing, per un periodo di tempo variabile, ed introduce nella propria organizzazione con finalità di crescita economica ed organizzativa. Già da questa prima sintetica definizione discendono alcune considerazioni:
Fornitura di impianti industriali all’estero: cenni contrattuali
Nella fornitura di impianti, in special modo se all’estero, risulta di estrema rilevanza la definizione scritta di accordi che disciplinino avvenimenti, variabili e rischi esistenti nell’ambito di un’attività che implica ,per natura, un processo di produzione piuttosto lungo e
Reti d’impresa per l’internazionalizzazione nel settore food
Premessa In un mercato, quello della produzione e distribuzione di prodotti alimentari, dominato dalla massiccia diffusione di catene di distribuzione organizzata, nonché alla luce dell’importante sviluppo che punti vendita retail gourmet e bio hanno, e, naturalmente, senza dimenticare la crescente presenza del fenomeno E-commerce, evidente ormai anche con riferimento al settore food, molte aziende produttrici
2016Q1 |Variazioni trimestrali Export Monza e Brianza
Contabilizzati i dati export del primo trimestre 2016 per l’azienda Italia,
International Market Selection – Business Case PMI Agroalimentare
Pubblichiamo in allegato un Business Case relativo al processo di International Market Selection per una PMI appartenente al settore agrolimentare, svolto dall’ufficio studi Studiabo per mezzo del sistema informativo Ulisse .
Una strategia di marketing efficace è costruita sull’asse più importante dell’azienda: i clienti
Alla base di una strategia di marketing efficace e moderna, specialmente se ci troviamo in ambito business-to-customer, c’è la capacità di essere vicini e connessi al cliente a tal punto da sapersi sintonizzare sulle esigenze di quest’ultimo, da comprendere cosa ha bisogno da noi e in quale momento, così, riuscire ad erogare un’esperienza relazionale di […]